ADDETTO AI LAVORI IN QUOTA

Il corso mira a formare i lavoratori che operano in quota, in particolare in merito alle procedure di salvataggio.
Attestato: al termine del corso previo esame finale, verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai sensi della normativa vigente.
Durata del corso: ore 32
Se sei interessato a questo corso clicca sul pulsante e compila il modulo per la richiesta di informazioni relativa all’iscrizione.
A chi è rivolto: Il corso si rivolge ai datori di lavoro, dirigenti e preposti, lavoratori addetti ai lavori in quota, consulenti sulla sicurezza, coordinatori per la sicurezza nei cantieri, Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, con accesso e posizionamento mediante funi.
Obiettivi: In base all’Art. 107 del D.Lgs. 81/2008 definisce lavoro in quota come “l’attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile”. Il corso ha mira quindi a formare i lavoratori che operano in quota, in particolare in merito alle procedure di salvataggio
Normativa: Ai sensi degli artt. 36 e 37 e del Titolo IV, Capo II del D.Lgs. 81/08.
Requisiti: non sono previsti requisiti specifici