
Per le Piccole e Medie imprese investire in “Sicurezza e Salute” è apparentemente impegnativo ed oneroso ed a volte si rischia di non adempiere ai propri obblighi per non incorrere in ulteriori spese. Basterebbe però non fermarsi alle apparenze!
Se consideriamo che i dipendenti di piccole e medie imprese sono soggetti a maggior rischi rispetto alle grandi aziende e che l’82% degli infortuni si verifica proprio in aziende di piccole e medie dimensioni, ci rendiamo subito conto che “investire” in sicurezza e salute porterebbe a risultati certamente diversi. Il termine chiave infatti è proprio “investimento” perchè lo scopo di formazione ed informazione è quello di prevenire piuttosto che curare, troppe e troppo spesso gravi conseguenze!
Investire quindi per:
- ridurre il rischio di infortuni;
- ridurre i giorni di malattia;
- ridurre i costi relativi ad infortuni e malattie;
- proteggere il futuro della forza lavoro;
- ridurre l’onere per i servizi sanitari nazionali;
- aumentare la produttività e la motivazione dei dipendenti;
- gestire costi assicurativi.
Insomma creare oggi le basi per un futuro più redditizio, lavorando con maggiore consapevolezza e competenza!